Chi sono

Pedagogista | Mum Coach | Formatrice| Scrittrice |
Laurea in Scienze della Formazione, Master in Peacebuilding e gestione dei conflitti, diploma in Life&Mental Coaching e in Book Coaching, Divulgatrice di Scienza della Felicità, Formatrice in Scienza del sè.
Mamma di Giada (10 anni) e Ethan (18 mesi)
15 anni di esperienza nel mondo della formazione aziendale.
Fino al giorno in cui ho capito: non volevo un lavoro fisso e sicuro, non volevo andare in ufficio tutti i giorni per 8/10 ore al giorno, non volevo far crescere la mia bambina ad altri, non ero felice.
Da quella consapevolezza, la mia rinascita: ho intrapreso nuovi percorsi, mi sono rimessa in gioco, ho studiato e ho compreso di voler essere per altre mamme la figura di cui io avrei avuto bisogno.
Ho individuato il mio proposito di vita: sostenere le mamme professioniste ed imprenditrici, che cercano equilibrio tra figli e professione, a ritrovare serenità e tempo per sè.
Ho ideato il Programma di allenamento alla felicità per mamme, un percorso di crescita individuale e di gruppo, nel quale ritrovarsi, condividere, sostenersi e trasformarsi, per il bene di sè stesse e della famiglia.
La scrittura ha sempre fatto parte della mia vita.
Essendo cresciuta in una famiglia in cui esprimere le proprie emozioni non era una consuetudine e non rappresentava una via facile da solcare, ho sempre utilizzato la scrittura come modo per “mettere ordine” nella mia testa, nei miei pensieri, in quello che stavo vivendo.
La scrittura poi è diventato un sogno a lungo custodito nel cassetto, finché – dopo anni di lavoro, studio e auto osservazione – ho finalmente scoperto che i sogni non devono rimanere nei cassetti, ma espressi e realizzati.
È così che ho scritto il mio primo libro: “Tutta la Vita Davanti” e ho lanciato le mie proposte formative dove uso la scrittura e le parole per guidare le persone a “ricostruire i loro punti di vista” verso dei mondi che le aiutino a vivere meglio.
“Tutta la vita davanti – Racconti di storie riflesse“, un piccolo manuale di crescita personale per ricaricare le nostre energie ed affrontare il cambiamento.
“Verdegiada” tre volumi di storie per bambini, ma che sono utili agli adulti perchè corredate di strumenti pedagogici per coltivare la comunicazione e la relazione con i bambini.
L'importanza di essere felici
Essere felici è una competenza e può essere allenata.
E tu, mamma, meriti di essere felice, per te stessa e per la tua famiglia.
La scienza oggi ci spiega quali sono gli elementi fondamentali della felicità umana e come allenarla, perchè non farlo?



Ho camminato e cammino con:







