maurizia-scaletti-caos-ordine-glenn-carstens-peters-RLw-UC03Gwc-unsplash (1)

La confusione regna sovrana nella tua testa?

E’ successo anche a te che dopo un mese di gennaio luuuuungo, eterno, che sembrava davvero non finire mai, ci sia stato un febbraio corto, velocissimo, stra-impegnato?

E’ successo anche a te che mille idee, impegni, progetti, lavori ti siano piombati addosso senza che fossi pronta e che ora il caos regni sovrano?

Se sei alla disperata ricerca della formula magica che possa dissipare le nebbie ristagnanti nella tua mente, sei nel posto giusto! 

Quante volte hai sentito te stessa ripetere: ho troppe cose da fare! Sono sempre in ritardo! Avrei bisogno di 48 ore al giorno! Mi sembra di non aver combinato niente in tutto il giorno eppure ho corso come una matta! Più faccio e più i lavori si accumulano sulla scrivania! Come si fa a star dietro a tutto!!!

Se ti riconosci in queste frasi, ti diamo ufficialmente il Benvenuto in un club per nulla esclusivo, anzi decisamente frequentato, il club delle donnetroppoimpegnateperfermarsiapensareprendereunmomentoperserilassarsi

Si, perchè il nostro vero problema è questo: siamo così impegnate che non ci fermiamo mai un momento con noi stesse! E’ da lì che nasce il caos!

Ora che ce ne siamo rese conto (e ti faccio notare che per farlo ti sei fermata almeno qualche minuto a leggere questo articolo!), abbiamo due possibilità:

– trasformarci in super organizzatrici seriali, con collaboratori alle proprie dipendenze ai quali daremo le indicazioni precise su cosa fare come farlo quando farlo (e poi comunque non sarà fatto come volevamo noi!) e soprattutto… ci vogliono un sacco di soldi..

oppure

– trasformarci in efficaci organizzatrici del nostro tempo! E questo lo posiamo fare in 4 semplici mosse, eccole qui:

1. Individua l’origine del caos: fermati, respira, fai un elenco delle cose da fare, scrivilo! Non farlo solo a mente: scrivere ci aiuta a portare fuori da noi i pensieri e fissarli in un punto esterno.  Apprezza il tuo caos! Ricorda che Friedrich Nietzsche disse: “Bisogna avere il caos dentro se stessi per generare una stella danzante!”

2. Fai la tua To Do List: anche se non sei amante delle liste e degli elenchi, devi sapere che sono un metodo super facile ed efficace per mettere in ordine le idee, gli impegni, e tutto il resto. Quindi prendi l’elenco che hai fatto e comincia ad organizzarlo: per prima cosa distingui ciò che è urgente da ciò che è importante. All’interno di queste due listi stabilisci cosa puoi fare solo tu e cosa puoi delegare. Ora hai 4 liste, 2 per le cose che deleghi (individua subito a chi delegarle!) e 2 per ciò che solo tu puoi fare.

3. Usa la creatività: trasforma queste ultime due liste in una mappa, un disegno, una rappresentazione simbolica che dia uno sprint artistico alla tua lista e metta in evidenza le priorità.

4. E’ il momento di pianificare: stabilisci il tempo che ti serve per svolgere ogni singola azione e le scadenze che vuoi darti (stai attenta ad essere realista! Tendiamo sempre a sottovalutare il tempo che ci serve per svolgere le azioni più semplici!) 

Ora hai tutto in ordine, puoi iniziare a realizzare i tuoi sogni e i tuoi impegni per questo mese!!

E se ti va, metti qui sotto la foto della tua mappa creativa! Sarà divertente confrontarci!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *