Entusiasmo e passione inalterati (ora Maurizia comincia anche a divertirsi), focus sul mondo di pensieri e parole che anima la nostra testa.
E che spesso crea confusione per noi è per gli altri!
Quando l’essere umano ha cominciato a comunicare ha dato vita a questo mondo e lo ha fatto attraverso un codice comunicativo.
Essere consapevoli dell’esistenza di un codice è un primo passo per migliorare la propria comunicazione e la capacità di ascolto nei confronti degli altri.
Il codice è il significato che diamo ai suoni e quindi alle parole; possiamo usare come esempio le diverse lingue parlate nel mondo: o conosci la lingua, quindi il codice, di chi ti sta parlando, oppure recepirai suoni per te privi di senso.
Ma il codice è anche qualcosa di più profondo: alla stessa parola della stessa lingua possiamo dare valenze/significati diversi.
Per Maurizia “musica” significa “ricordi”, per Vito “vita”, quale significato ha per te?