Tutta la Vita davanti, racconti di storie riflesse
Un manuale per accogliere il cambiamento e scoprire la forza che è in noi.
________
Il cambiamento è il principale motore della vita in tutte le sue forme. Accoglierlo, conoscerlo, saperlo affrontare e interpretare sono capacità necessarie per l’essere umano, soprattutto in alcune fasi delicate della propria esistenza. L’elaborazione del dolore può portare ad una nuova visione di vita e farci evolvere; l’uso consapevole dei sensi che va oltre il livello fisico e si trasferisce nel mondo mentale per creare idee e costruzioni di nuovi possibili futuri.
Un libro che stimola a porsi nuove domande per cercare in sè stessi, ma con l’aiuto di metodi specifici, la strada per cavalcare il cambiamento.
“Il motivo per cui ho scritto un libro sul cambiamento? Perché la sfida evolutiva di questo millennio è accettarlo come condizione ineluttabile della vita, come qualcosa di quotidiano, come positivo per la nostra esistenza. Se cambieremo noi come persone, come esseri umani, il nostro modo di vedere e vivere le situazioni della vita e la quotidianità, avremo fatto molto per cambiare il mondo intero. Il cambiamento è positivo nell’essenza della vita, è la nostra idea di cambiamento ad essere negativa e a farci paura.”